(
Les lettres de mon moulin). Raccolta di novelle di Alphonse Daudet,
pubblicata nel 1869. L'autore vi narra in prima persona come, per le vacanze,
affittò un vecchio mulino a vento abbandonato da oltre venti anni, nella
valle del Rodano in piena Provenza. Da quel pittoresco rifugio, egli immagina di
scrivere ai suoi lettori ed amici parigini queste Lettere, in cui raccoglie le
impressioni tratte dai costumi, dalle tradizioni, dalle leggende di quella
regione. Alcuni dei "pezzi" di cui si compone l'opera sono divenuti celebri:
L'Arlesiana, il cui soggetto trionfò anche nei teatri musicali,
La mula del Papa, La diligenza di Bocaire, Le arance, Il curato di
Cucugnan.